Scegliere un mestiere nel settore della ristorazione, del beverage o della pasticceria. È ampio il ventaglio di professioni che è possibile imparare grazie ai percorsi gratuiti di studio in istruzione e formazione professionale (IeFP) che AFOL Metropolitana propone nel centro di formazione professionale a Pieve Emanuele.
Venerdì 16 maggio, a partire dalle 18 a in via dei Gigli 7 a Pieve Emanuele, ti aspetta un orienta day e street food party: genitori e studenti potranno visitare la scuola e i suoi laboratori, incontrare docenti e tutor, ricevere tutte le informazioni sull’offerta formativa 2025/26, l’iter didattico e i contenuti dei vari percorsi.
Oggi, chi intraprende i percorsi di formazione professionale impara un mestiere ed entra a far parte di un percorso di alta specializzazione, che si snoda in una serie di tappe collegate, una “filiera professionalizzante” che consegna, a chi la sceglie, le competenze richieste per entrare subito nel mercato del lavoro o la possibilità di proseguire gli studi.
I centri di Sesto San Giovanni e Pieve Emanuele, due dei 10 centri di formazione professionale di AFOL Metropolitana, ti fanno spazio offrendoti percorsi triennali gratuiti studiati in base ai bisogni occupazionali e progettati in relazione alle figure professionali e alle competenze richieste dal mercato del lavoro. I programmi formativi sono una risposta concreta alle esigenze delle aziende e del mercato del lavoro. I corsi proposti sono rivolti, oltre che a tutti i ragazzi e le ragazze under 18, anche a quelli che hanno intrapreso alle superiori un percorso che non si è rivelato quello giusto e, così, vogliono cambiare.
L’attività formativa si svolge in aule attrezzate e laboratori che permettono l’utilizzo delle più moderne apparecchiature e strumentazioni. La metodologia didattica coniuga lezioni teoriche frontali con lezioni ad alto contenuto pratico ed esperienziale in laboratorio. In questo modo, puoi “imparare facendo” e acquisire competenze anche attraverso l’esperienza di stage, già dal secondo anno.
Il corpo docenti è formato da esperti qualificati del settore, capaci di contribuire attivamente alla crescita dei futuri professionisti, generando apprendimento di competenze specifiche e trasferendo know-how.
I corsi sono normati da Regione Lombardia, sono triennali e contano un totale di 990 ore annue, ti permettono di assolvere l’obbligo scolastico e ti consentono di conseguire la qualifica professionale di III livello europeo. Al termine del triennio puoi proseguire gli studi con un quarto anno per conseguire il Diploma professionale di tecnico.
Dopo il diploma sono diverse le tappe che puoi raggiungere, puoi decidere di aprire una tua attività in proprio o proseguire con un V anno alla scuola di stato per conseguire il diploma di maturità oppure puoi scegliere di frequentare un percorso annuale di specializzazione tecnica IFTS. Puoi concludere Il tuo percorso, all’interno della filiera della formazione professionale, attraverso un percorso biennale ITS parallelo e alternativo al tradizionale sistema universitario che ti permette di diventare un tecnico altamente specializzato, conseguendo una diploma tecnico superiore, EQF V, riconosciuto dal Ministero dell’Università.
CFP PIEVE EMANUELE
pasticceria | cucina | sala e bar
ORIENTA DAY E STREET FOOD PARTY