Dopo la scuola media scegli la formazione professionale e impara un mestiere
Sognano di diventare cuoco, pasticciere, cameriere e barista, sono i ragazzi e le ragazze che dopo la scuola media scelgono la formazione professionale e cercano un percorso di formazione ad alto contenuto professionalizzante, capace di facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro. È con questo obiettivo che i nostri centri di formazione professionale Grandi di Sesto San Giovanni e di Pieve Emanuele lavorano sul territorio offrendo percorsi triennali gratuiti di IeFP (istruzione e formazione professionale) per gli studenti in uscita dalle scuole medie. Da oggi, le nostre scuole aprono le porte per un’intera settimana, sarà possibile visitare aule e laboratori, incontrare gli insegnanti, gli allievi e le allieve che già hanno scelto e frequentano le nostre scuole.
Accedono ai corsi, oltre agli studenti in uscita dalle medie, anche quelli che hanno intrapreso alle superiori un percorso che non si è rivelato quello giusto e, pertanto, vogliono cambiare. I corsi sono studiati in base ai bisogni occupazionali e progettati in relazione alle figure professionali richieste dal mercato del lavoro. I programmi formativi sono una risposta concreta alle esigenze delle aziende e del mercato del lavoro.
L’attività formativa si svolge in aule attrezzate e laboratori che permettono l’utilizzo delle più moderne apparecchiature e strumentazioni. La metodologia didattica coniuga lezioni teoriche frontali con lezioni ad alto contenuto pratico ed esperienziale in laboratorio. In questo modo, gli studenti possono “imparare facendo” e acquisire competenze anche attraverso l’esperienza di stage, già dal secondo anno.
Il corpo docenti è formato da esperti qualificati del settore, capaci di contribuire attivamente alla crescita dei futuri professionisti, generando apprendimento di competenze specifiche e trasferendo know-how.
I corsi sono normati da Regione Lombardia, sono triennali e contano un totale di 990 ore annue, permettono di assolvere l’obbligo scolastico e consentono di conseguire la qualifica professionale di III livello europeo. Al termine del triennio è possibile proseguire gli studi con un quarto anno per conseguire il Diploma professionale di tecnico.
I corsi
Operatore/trice della ristorazione – allestimento sala e somministrazione piatti e bevande
Forma una figura professionale capace di eseguire le principali operazioni di sala e di servizio bar, gestendo la clientela in tutti i suoi aspetti, dall’accoglienza al servizio al tavolo o bar.
Dopo i tre anni di qualifica professionale è possibile frequentare il quarto anno di Tecnico dei servizi di sala e bar.
Operatore/trice della ristorazione – preparazione degli alimenti e allestimento piatti
Forma una figura professionale capace di gestire i processi che portano alla produzione e vendita di alimenti nella piccola, media e grande ristorazione, intervenendo nella preparazione e cottura dei piatti, programmando menù e gestendo il servizio di cucina.
Dopo i tre anni di qualifica professionale è possibile frequentare il quarto anno di Tecnico di cucina.
Operatore/trice della ristorazione – lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno
Il corso fornisce le competenze necessarie per gestire tutte le fasi di produzione e trasformazione dei prodotti da forno, pane, pasticceria e prodotti dolciari e la conservazione dei prodotti finiti.
Dopo i tre anni di qualifica professionale è possibile frequentare il quarto anno di Tecnico delle produzioni alimentari lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno.
OPEN WEEK
dal 17 al 22 gennaio
le nostre scuole di Ristorazione a Sesto San Giovanni e a Pieve Emanuele sono aperte mattino, pomeriggio e sera.
Prenota la tua visita indicando la tua preferenza: verrai ricontattato per organizzare la tua visita.
cfp Sesto San Giovanni
segreteria.grandi@afolmet.it
t 02 4543 0011
cfp Pieve Emanuele
segreteria.cfppieve@afolmet.it
t 02 9078 2725