
CFP CESATE
I corsi della filiera informatica formano professionisti esperti nello sviluppo software, nella gestione delle reti informatiche e nella sicurezza digitale, fornendo una preparazione completa per lavorare in uno dei settori più stategici e in continua evoluzione. Gli studenti acquisiranno competenze nella programmazione, nell’amministrazione di sistemi e reti, nella cybersecurity e nello sviluppo di applicazioni, garantendosi così una solida base tecnica per affrontare le sfide del mondo digitale.
Questo percorso formativo è ideale per chi ha una forte passione per la tecnologia, il problem solving e l’innovazione. Il percorso offre una preparazione pratica e teorica, garantendo agli studenti le competenze necessarie per affrontare le sfide della digitalizzazione e costruire una carriera nel mondo dell’IT.
TI OCCUPERAI DI
sviluppare e gestire prodotti e servizi informatici, realizzare e configurare reti informatiche, mantenerle in sicurezza, scrivere codici di programmazione e creare app per dispositivi mobili
IMPARERAI A
installare, configurare e utilizzare supporti informatici hardware e software; effettuare la manutenzione ordinaria e straordinaria di sistemi, reti, dispositivi e terminali utenti; assemblare PC utilizzando i componenti elettronici che lo compongono; gestire database e archivi digitali.
Presso il centro di formazione professionale di Cesate i corsi proposti sono
Il corso triennale di formazione professionale è rivolto agli studenti in uscita dalla terza media e offre una preparazione pratica e teorica nei settori dello sviluppo software e della gestione di reti informatiche.
Durante il percorso, gli studenti acquisiscono competenze specialistiche nella programmazione, nella gestione di infrastrutture IT e nella sicurezza informatica. Al termine del corso, si ottiene una qualifica professionale riconosciuta a livello nazionale ed europeo, utile per accedere al mondo del lavoro o proseguire con la specializzazione professionale.
Il quarto anno rappresenta una fase di approfondimento in cui gli studenti possono specializzarsi nello sviluppo avanzato di software e nella sicurezza informatica. Il percorso prevede moduli avanzati sulla programmazione orientata agli oggetti, la gestione delle reti complesse, la protezione dei dati e l’uso di tecnologie innovative come il cloud computing e l’intelligenza artificiale. Questa formazione prepara gli studenti a ricoprire ruoli di responsabilità e a lavorare in contesti aziendali e di ricerca.
Dopo il diploma professionale di tecnico puoi proseguire con i corsi annuali IFTS e biennali ITS di formazione tecnica superiore. Sono realizzati in collaborazione con imprese, università, centri di ricerca ed enti locali per sviluppare nuove competenze in aree tecnologiche considerate strategiche per lo sviluppo economico e per la competitività del Paese.
I corsi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) sono percorsi di formazione annuali progettati per fornire competenze tecnico-pratiche immediatamente spendibili nel mondo del lavoro. Ideali per chi desidera specializzarsi in un settore specifico, questi corsi lasciano ampio spazio a laboratori pratici e tirocini in azienda. Grazie a un approccio mirato e concreto, i corsi IFTS preparano professionisti capaci di rispondere alle richieste del mondo del lavoro poiché in linea con le richieste professionali delle aziende.
IFTS – DEVELOPER
Il corso IFTS in Developer forma professionisti specializzati nello sviluppo software per applicazioni Java, Android e Web. Gli studenti acquisiranno competenze avanzate nella programmazione, analisi e progettazione di soluzioni digitali, con un focus sulla manutenzione evolutiva e sul collaudo del software. Il percorso prevede anche un approfondimento sulle tecnologie dell’Internet of Things (IoT), fornendo conoscenze sulle architetture internet, la progettazione di sensori hardware e l’analisi dei dati per il settore dell’Industria 4.0.

LABORATORI DI INFORMATICA
tipologia di laboratorio | postazioni | attrezzature |
Laboratorio di informatica e disegno CAD, PLC, ECDL | 22 | Tavoli, sedie, monitor, work station, stampante e proiettore, software di base e specialistico (PLC/CAD) |