Come definire il proprio obiettivo professionale e attivarsi nella ricerca di lavoro o in un percorso di autoimprenditorialità, partendo anche dalle esperienze fatte come donna nel privato, nella gestione della casa o nella cura di altri?
È questo il tema centrale del percorso gratuito organizzato da AFOL Metropolitana in collaborazione con il Comune di Milano – Municipio 1 e il Centro Milano donna di Via Dogana 2. Un’iniziativa pensata per donne con più di 30 anni che desiderano cambiare la propria situazione professionale o si trovano momentaneamente fuori dal mercato del lavoro, per scelta personale o per difficoltà legate al contesto aziendale.
Il laboratorio ha l’obiettivo di sostenere le donne scoraggiate o inattive, aiutandole a mettere a fuoco le proprie esperienze di cura e le competenze acquisite, spesso non riconosciute, ma spendibili nel mondo del lavoro.
Il percorso prevede 20 ore di attività gratuite, tra coaching di gruppo e orientamento, con un focus anche sull’autoimprenditorialità. Le partecipanti impareranno a riconoscere le proprie caratteristiche distintive, valorizzare la propria identità e le soft skills maturate nel quotidiano, per metterle a frutto nella ricerca lavorativa o in un nuovo progetto professionale. Un’occasione concreta per riscoprire le proprie risorse e progettare un futuro lavorativo più vicino ai propri desideri e alle proprie esigenze di vita.
PATHWAY DONNE LAB | CENTRO MILANO DONNA MUNICIPIO 1