Dopo il primo incontro di luglio, mercoledì 10 settembre torna l’iniziativa rivolta alle lavoratrici e ai lavoratori coinvolti nella riorganizzazione del Centro Commerciale Porte di Milano di Cesano Boscone. Un secondo momento di confronto pensato per fare il punto sul proprio percorso, ricevere supporto orientativo e valorizzare competenze ed esperienze maturate.
L’incontro, promosso da AFOL Metropolitana in collaborazione con il Comune di Cesano Boscone e con il supporto delle organizzazioni sindacali, intende offrire un aiuto concreto a chi ha vissuto un cambiamento occupazionale legato alla trasformazione del Centro.
L’appuntamento è in programma dalle ore 9.30 alle 12.00 presso Villa Marazzi – Sala delle Carrozze (via Dante Alighieri 47, Cesano Boscone). Durante la mattinata, i partecipanti potranno confrontarsi con gli esperti di orientamento e selezione di AFOL Metropolitana attraverso colloqui individuali, ricevere consulenze personalizzate e valutare nuove opportunità lavorative.
Uno degli obiettivi centrali dell’incontro è la raccolta dei curriculum vitae e dei bisogni professionali, in vista della creazione di un Registro dei Lavoratori: uno strumento utile per favorire il reinserimento lavorativo, sia sul territorio sia nell’ambito del nuovo assetto del Centro.
A chi è rivolto
L’incontro è riservato a tutte le lavoratrici e i lavoratori che hanno terminato l’attività lavorativa presso il Centro Commerciale Porte di Milano a seguito della recente riorganizzazione.
Vi aspettiamo, porta con te il tuo curriculum vitae, anche in formato digitale su smartphone.
DIAMO VALORE AL TUO PERCORSO | PORTE DI MILANO