Da mercoledì 12 giugno una tre giorni tutta dedicata all’offerta formativa per l’anno 2024/25 con i corsi annuali, biennali e triennali di fotografia, design e video della scuola Bauer di via Soderini 24.
Il metodo Bauer mira allo sviluppo di un atteggiamento consapevole e critico nei riguardi delle scelte tecniche ma soprattutto del linguaggio e della storia della fotografia e della grafica. I docenti promuovono una conoscenza che valorizza le competenze tradizionali, le innovazioni tecnologiche, il metodo di ricerca, e l’approfondimento dei linguaggi.
Il piano formativo Bauer è strutturato come un sistema modulare aperto, costituito da corsi di base nei settori di riferimento e da corsi di alta specializzazione, progettati perché ciascun studente, a partire da basi solide, possa personalizzare il proprio percorso secondo una logica di costante aggiornamento e di sviluppo di competenze delle professionalità contemporanee.
I corsi annuali, biennali e triennali diurni di base sono rivolti a studenti diplomati e laureati e forniscono una solida preparazione di base, i corsi più brevi mirano invece a completare la formazione di base con una formazione specialistica, utile ad approfondire le tecniche utili ad acquisire le competenze richieste dai linguaggi visivi contemporanei. Spazio anche ai corsi post diploma di istruzione tecnica superiore annuali IFTS e biennali ITS dedicati alla fotografia e al design e realizzati in collaborazione con diverse Fondazioni.
Il piano formativo conferma la propria contemporaneità, grazie a una costante verifica dei profili professionali richiesti dal mercato del lavoro nell’area della comunicazione visiva e della fotografia ed è capace di garantire una piena congruenza con l’evoluzione dei linguaggi e delle tecnologie digitali attuali. La progettazione dei corsi risponde a un constante confronto e dialogo con aziende, studi professionali, associazioni e professionisti esperti del settore.
OPEN DAYS BAUER